1. Principali fattori per la scelta dei tipi di cuscinetti volventi
Carico sul cuscinetto: il carico sul cuscinetto è una delle considerazioni più importanti nella scelta del tipo di cuscinetto. La dimensione, la direzione e la natura del carico influenzeranno direttamente la durata e le prestazioni del cuscinetto. I cuscinetti a sfere sono generalmente adatti per carichi leggeri, medi e relativamente stabili, mentre i cuscinetti a rulli sono più adatti per carichi pesanti e carichi di impatto elevati grazie alla loro area di contatto più ampia e alla maggiore capacità di carico. Quando si selezionano i cuscinetti, è necessario considerare in modo completo fattori quali la capacità di carico del cuscinetto, la resistenza all'usura e la stabilità in base alle condizioni di carico nelle condizioni di lavoro effettive per selezionare il tipo di cuscinetto più adatto.
Velocità: anche la velocità è uno dei fattori da considerare nella scelta del tipo di cuscinetto. Quando la velocità è elevata, il cuscinetto deve resistere a una maggiore forza centrifuga e attrito, quindi è necessario selezionare cuscinetti con lo stesso diametro interno e diametro esterno più piccolo per ridurre l'attrito e l'usura. Inoltre, i cuscinetti ad alta velocità devono anche considerare le loro prestazioni di autoallineamento e il metodo di lubrificazione per garantire la stabilità e l'affidabilità del cuscinetto.
Precisione e rigidità: la precisione e la rigidità del cuscinetto hanno un impatto importante sulle sue prestazioni e sulla durata. I cuscinetti ad alta precisione hanno basso attrito, basse vibrazioni e basso rumore durante il funzionamento, il che può migliorare la precisione e la stabilità delle apparecchiature meccaniche. I cuscinetti con buona rigidità possono sopportare maggiori deformazioni e urti, migliorando la capacità di carico e la sicurezza delle apparecchiature meccaniche. Quando si scelgono i cuscinetti, è necessario selezionare i tipi di cuscinetti e i gradi di precisione adatti in base ai requisiti di precisione e rigidità delle apparecchiature meccaniche.
Movimento assiale e spazio di installazione: quando si scelgono i cuscinetti, è necessario considerare i fattori di movimento assiale e spazio di installazione. Quando il cuscinetto deve potersi muovere e spostare lungo la direzione assiale, è possibile selezionare un cuscinetto a rulli cilindrici senza flangia sull'anello interno o sull'anello esterno. Quando le dimensioni radiali o assiali della parte di installazione sono limitate, è necessario selezionare cuscinetti di dimensioni corrispondenti per garantire che il cuscinetto possa essere installato senza problemi e funzionare normalmente.
2. Analisi della capacità portante
Carico dinamico nominale e carico statico nominale: la capacità di carico dei cuscinetti volventi si riferisce alla durata prevista e alla capacità di carico statico massima del cuscinetto che può funzionare normalmente in condizioni specifiche. Il carico dinamico nominale e il carico statico nominale sono indicatori importanti per valutare la capacità di carico del cuscinetto. Il carico dinamico nominale si riferisce alla durata prevista del cuscinetto che può funzionare normalmente in determinate condizioni di velocità e carico. Il carico statico nominale si riferisce al carico massimo che il cuscinetto può sopportare in uno stato stazionario. Quando si scelgono i cuscinetti, è necessario selezionare cuscinetti con capacità di carico sufficiente in base alle condizioni di carico nelle condizioni di lavoro effettive.
Limite di fatica: la durata prevista di un cuscinetto volvente che può funzionare normalmente sotto carico ciclico, nota anche come durata a fatica. Il limite di fatica è un indicatore importante per valutare la prestazione a fatica dei cuscinetti. Quando il carico ciclico sul cuscinetto supera il limite di fatica, il cuscinetto subirà danni da fatica, con conseguente guasto dell'attrezzatura meccanica. Pertanto, quando si scelgono i cuscinetti, è necessario considerare in modo esaustivo il limite di fatica del cuscinetto e le condizioni di carico ciclico nelle condizioni di lavoro effettive per garantire che il cuscinetto abbia una durata a fatica sufficiente.
Tipo e dimensioni del cuscinetto: diversi tipi di cuscinetti volventi hanno capacità di carico diverse. Ad esempio, la capacità di carico assiale dei cuscinetti a sfere a contatto obliquo aumenta con l'aumento dell'angolo di contatto nominale, mentre i cuscinetti a rulli conici hanno una capacità di carico radiale e assiale maggiore grazie alla loro struttura speciale. Inoltre, anche la dimensione del cuscinetto influisce direttamente sulla sua capacità di carico. I cuscinetti di grande diametro solitamente possono sopportare carichi maggiori, ma aumenteranno anche il peso e il costo delle apparecchiature meccaniche. Pertanto, quando si scelgono i cuscinetti, è necessario selezionare i tipi e le dimensioni dei cuscinetti adatti in base alle condizioni di carico nelle condizioni di lavoro effettive e ai requisiti delle apparecchiature meccaniche.
Precisione e gioco del cuscinetto: anche la precisione e il gioco del cuscinetto hanno un certo impatto sulla sua capacità di carico. I cuscinetti ad alta precisione hanno basso attrito, basse vibrazioni e bassa rumorosità durante il funzionamento, il che può migliorare la precisione e la stabilità delle apparecchiature meccaniche. Il gioco appropriato può garantire la flessibilità e l'affidabilità del cuscinetto durante il funzionamento. Quando si scelgono i cuscinetti, è necessario selezionare il grado di precisione del cuscinetto e l'intervallo di gioco appropriati in base ai requisiti di precisione e stabilità dell'attrezzatura meccanica. Allo stesso tempo, è necessario prestare attenzione anche al processo di installazione e messa in servizio del cuscinetto per garantire che la precisione e il gioco del cuscinetto soddisfino i requisiti di progettazione.
Cuscinetti a rullini sigillati
È un cuscinetto a rulli di supporto con un anello esterno sulla parete posteriore e il rullo può rotolare direttamente sulla pista e può sopportare grandi carichi. La superficie esterna dell'anello esterno del rullo è cilindrica. Le due estremità sono sigillate e l'anello esterno, il gruppo gabbia a rullini e l'anello di tenuta formano un'unità completa. Le guarnizioni in gomma sintetica sono selezionate su entrambi i lati per garantire una lubrificazione a lungo termine, prolungare la durata del prodotto e migliorare l'efficienza del lavoro.
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti, incluse altre tecnologie di tracciamento di editori di terze parti per offrirti la piena funzionalità del nostro sito Web, personalizzare la tua esperienza utente, eseguire analisi e fornire pubblicità personalizzata sui nostri siti Web, app e newsletter su Internet e tramite piattaforme di social media. A tale scopo, raccogliamo informazioni sull'utente, sui modelli di navigazione e sul dispositivo.
Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", accetti questo e accetti che condividiamo queste informazioni con terze parti, come i nostri partner pubblicitari. Se preferisci puoi scegliere di proseguire con "Solo cookie necessari". Tieni però presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sul modo in cui possiamo fornire contenuti personalizzati che potrebbero piacerti.
Per maggiori informazioni e personalizzare le tue opzioni clicca su "Impostazioni cookie". Se vuoi saperne di più sui cookie e sul perché li utilizziamo, visita la nostra pagina Politica sui cookie in qualsiasi momento. Gestione dei Cookie