news

Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono le cause dei guasti ai cuscinetti nei sistemi automobilistici?
Autore: FTM Data: Mar 01, 2024

Quali sono le cause dei guasti ai cuscinetti nei sistemi automobilistici?

1. Lubrificazione inadeguata: se i cuscinetti non sono adeguatamente lubrificati, l'attrito aumenterà, causando surriscaldamento, usura e guasti dei cuscinetti.
2. Usura eccessiva: l'uso a lungo termine o un ambiente di utilizzo difficile possono causare l'usura del cuscinetto, facendogli perdere la sua superficie liscia originale, aggravando così l'attrito e il guasto.
3. Entrata di contaminazione e particolato: L'ingresso di contaminazione e particolato come polvere, sedimenti, ecc. all'interno del cuscinetto ostacolerà il normale funzionamento del cuscinetto, oltre a usura e guasti.
4. Installazione e regolazione non corrette: se il cuscinetto non viene utilizzato correttamente durante l'installazione e la regolazione, potrebbe causare sollecitazioni irregolari sul cuscinetto, causando usura eccessiva e guasti.
5. Il carico è troppo grande o troppo leggero: se il cuscinetto sopporta un carico oltre l'intervallo di carico previsto, accelererà l'usura e causerà guasti. Allo stesso modo, un carico troppo leggero può compromettere la lubrificazione dei cuscinetti e aumentare l'attrito.
6. Flessione e deflessione: se il cuscinetto è soggetto a forze eccessive di flessione o deflessione, ciò causerà un carico irregolare sul cuscinetto, accelererà l'usura e il cedimento.
7. Temperatura elevata e vibrazioni anomale: temperatura eccessiva e vibrazioni anomale avranno un effetto negativo sul cuscinetto, riducendone la durata e causandone guasti.
Nota: i motivi sopra elencati sono solo alcune delle cause più comuni di cedimento dei cuscinetti. Le ragioni specifiche possono variare a seconda di fattori quali l'ambiente di utilizzo, le condizioni di utilizzo e le caratteristiche del cuscinetto stesso. Nelle applicazioni pratiche, l'ispezione e la manutenzione regolari dei cuscinetti sono importanti per garantirne il normale funzionamento e prolungarne la durata.
Condividere:

Prima di iniziare a fare acquisti

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti, incluse altre tecnologie di tracciamento di editori di terze parti per offrirti la piena funzionalità del nostro sito Web, personalizzare la tua esperienza utente, eseguire analisi e fornire pubblicità personalizzata sui nostri siti Web, app e newsletter su Internet e tramite piattaforme di social media. A tale scopo, raccogliamo informazioni sull'utente, sui modelli di navigazione e sul dispositivo.

Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", accetti questo e accetti che condividiamo queste informazioni con terze parti, come i nostri partner pubblicitari. Se preferisci puoi scegliere di proseguire con "Solo cookie necessari". Tieni però presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sul modo in cui possiamo fornire contenuti personalizzati che potrebbero piacerti.

Per maggiori informazioni e personalizzare le tue opzioni clicca su "Impostazioni cookie". Se vuoi saperne di più sui cookie e sul perché li utilizziamo, visita la nostra pagina Politica sui cookie in qualsiasi momento. Gestione dei Cookie

Accetta tutti i cookie Chiudi