1. Qual è la differenza tra le guarnizioni dei cuscinetti a contatto e senza contatto? Essendo una parte importante del sistema di cuscinetti, esistono evidenti differenze nella progettazione e nei principi di funzionamento tra le tenute dei cuscinetti a contatto e quelle senza contatto. Le tenute a contatto ottengono la tenuta mediante contatto diretto con gli anelli interno ed esterno del cuscinetto. Questo metodo di tenuta utilizza labbra in gomma o materiali elastici per formare uno stretto contatto con gli anelli interno ed esterno del cuscinetto, impedendo così efficacemente l'ingresso di contaminanti e liquidi esterni all'interno del cuscinetto. Questa guarnizione di contatto genera attrito di contatto con gli anelli interno ed esterno quando il cuscinetto è in funzione, formando una tenuta efficace attraverso l'attrito e garantendo le prestazioni di tenuta del sistema di cuscinetti. Tuttavia, a causa dell'attrito da contatto, questo metodo di tenuta può produrre un certo grado di attrito e usura, pertanto sono necessarie ispezioni e manutenzioni regolari per garantirne le prestazioni di tenuta e la durata.
Le tenute dei cuscinetti senza contatto utilizzano un meccanismo di tenuta diverso. Non entrano direttamente in contatto con gli anelli interno ed esterno del cuscinetto, ma si affidano alla barriera formata dal flusso di gas o liquido per ottenere un effetto di tenuta. Questa tenuta senza contatto utilizza effetti aerodinamici o pressione del gas per mantenere la tenuta senza attrito da contatto diretto con il cuscinetto. Il vantaggio di tale progettazione è che riduce l'attrito e l'usura tra la guarnizione del cuscinetto e il cuscinetto, prolungando così la durata della guarnizione e riducendo la necessità di manutenzione sul sistema di cuscinetti. Inoltre, le tenute senza contatto presentano generalmente un attrito di azionamento inferiore, contribuendo a migliorare l'efficienza e le prestazioni del sistema di cuscinetti.
Nelle applicazioni reali, la scelta del metodo di tenuta appropriato dipende da molti fattori, tra cui l'ambiente applicativo, le condizioni di lavoro, le esigenze di manutenzione, ecc. Per le applicazioni che richiedono prestazioni di tenuta più elevate e sono relativamente insensibili all'attrito e all'usura, le tenute striscianti possono essere una scelta più adatta , poiché possono fornire prestazioni di tenuta più elevate. Per scenari applicativi sensibili all'attrito e all'usura e che richiedono elevate prestazioni di tenuta, le guarnizioni senza contatto possono essere più adatte. Possono ridurre l'attrito e l'usura, prolungare la durata della guarnizione e migliorare l'efficienza e le prestazioni del sistema.
2. In che modo le guarnizioni dei cuscinetti e i cappucci antipolvere riducono l'attrito e l'usura all'interno del sistema di cuscinetti? Guarnizioni e scudo del cuscinetto le coperture sono componenti vitali del sistema di cuscinetti. Le funzioni di questi due componenti non si limitano a prevenire l'impatto dell'ambiente esterno sul cuscinetto. Hanno anche un impatto importante sulle prestazioni e sulla durata del cuscinetto.
Le guarnizioni dei cuscinetti e i cappucci antipolvere impediscono l'ingresso di polvere, sporco, liquidi e altri contaminanti esterni all'interno del cuscinetto. I cuscinetti sono componenti meccanici di alta precisione e le loro strutture interne sono molto sensibili all'ambiente esterno. L'intrusione di eventuali impurità può comportare un aumento dell'attrito, una maggiore usura e persino il guasto del sistema di cuscinetti. Guarnizioni e coperture antipolvere efficaci assicurano che l'interno del cuscinetto sia mantenuto pulito e impediscano che contaminanti esterni influenzino il cuscinetto, migliorando così l'affidabilità e la stabilità del sistema di cuscinetti.
Anche le guarnizioni dei cuscinetti e i cappucci antipolvere riducono l'attrito all'interno del cuscinetto. L'ingresso di contaminanti esterni aumenterà l'attrito all'interno del cuscinetto, portando ad una maggiore usura, influenzando così le prestazioni e la durata del cuscinetto. Misure efficaci di tenuta e protezione dalla polvere possono impedire l'ingresso di inquinanti esterni e ridurre la generazione di attrito, riducendo così il grado di usura dei cuscinetti e prolungando la durata di servizio del cuscinetto.
Le guarnizioni e i parapolvere dei cuscinetti svolgono un ruolo insostituibile nel proteggere i cuscinetti dalla contaminazione esterna e nel ridurre l'attrito e l'usura. Il loro utilizzo efficace può migliorare notevolmente l'affidabilità e la stabilità del sistema.