Rulli guida con perno

Casa / Prodotti / Cuscinetto seguicamma / Rulli guida con perno
A proposito di FTM
Volo Shaoxing Shangyu Seiko Machinery Co., Ltd. Volo Shaoxing Shangyu Seiko Machinery Co., Ltd.
"Gira l'eternità, eredita l'eccellenza e crea il futuro insieme."

Shaoxing Shangyu Flight Seiko Machinery Co., Ltd. (FTM), fondata nel 2006, è un'impresa focalizzata su ricerca e sviluppo, produzione e personalizzazione di cuscinetti non standard, cuscinetti ad alta precisione (sostituzione all'importazione) e accessori per cuscinetti e componenti meccanici parti. Con oltre 30 anni di esperienza nella progettazione tecnica, FTM si è guadagnata un'eccellente reputazione nel campo dei cuscinetti di alta qualità. Il nostro team tecnico professionale fornisce ai clienti nazionali ed esteri soluzioni di cuscinetti di alta qualità in macchinari di ingegneria, macchinari tessili e altri campi.

Basandosi su anni di produzione professionale e competenze tecniche, FTM introduce attivamente macchine utensili CNC avanzate dal Giappone per garantire precisione e stabilità nella lavorazione del prodotto. Inoltre, la ricerca sui prodotti per cuscinetti FTM è guidata da un dottore in tribologia. Aderiamo alla filosofia aziendale di innovazione e sviluppo e i nostri prodotti vengono esportati in molti paesi e regioni in tutto il mondo. Supportiamo e produciamo da tempo vari tipi di cuscinetti per molte aziende di fama mondiale, mantenendo buoni rapporti di produzione. Ruotare per sempre, ereditare l'eccellenza e creare insieme il futuro. Scegli FTM e saremo la tua scelta per le soluzioni di cuscinetti.

Certificazione professionale del settore

Impegno per una qualità superiore

  • Sistema di gestione della qualità
    Sistema di gestione della qualità
  • Sistema di gestione della qualità
    Sistema di gestione della qualità
  • Rapporto di certificazione
    Rapporto di certificazione
  • Certificato di brevetto pratico
    Certificato di brevetto pratico
  • Certificato di brevetto pratico
    Certificato di brevetto pratico
  • Certificato di brevetto pratico
    Certificato di brevetto pratico
  • Certificato di brevetto pratico
    Certificato di brevetto pratico
Notizie e blog

Conoscenza del settore

1.Le funzionalità e le caratteristiche di Rulli guida del tipo a perno
Le rotelle con perno sono componenti indispensabili in un'ampia gamma di settori grazie alle loro molteplici funzionalità e alle loro robuste caratteristiche.
a) Capacità di carico radiale: una delle caratteristiche distintive dei perni a rulli è la loro eccezionale capacità di carico radiale. Questa capacità deriva dalla loro struttura robusta, che comprende diametri esterni cilindrici o bombati e gruppi di rulli progettati con precisione. Questi rulli distribuiscono in modo efficiente le forze radiali, rendendoli ideali per applicazioni in cui si incontrano carichi radiali sostanziali, come sistemi di trasporto, meccanismi a camme e attrezzature per la movimentazione di materiali pesanti. Gestendo in modo efficace i carichi radiali, questi rulli contribuiscono al funzionamento regolare e affidabile dei macchinari, riducendo al minimo l'usura e garantendo prestazioni a lungo termine.
b)Supporto del carico assiale: sebbene progettate principalmente per carichi radiali, alcune configurazioni di rulli guida di tipo a perno possiedono anche la capacità di sopportare carichi assiali moderati. Questa versatilità amplia la loro applicabilità a una gamma più ampia di applicazioni in cui prevalgono condizioni di carico radiale e assiale combinate. Nei sistemi automobilistici, ad esempio, i rulli guida del tipo a perno possono essere impiegati nei collegamenti dell'acceleratore o nei meccanismi di inseguimento dell'albero a camme, dove gestiscono efficacemente sia le forze radiali che assiali, contribuendo al funzionamento efficiente e alla longevità del motore.
c) Adattabilità del binario: i rulli del binario di tipo con perno mostrano una notevole adattabilità a varie configurazioni di binari e superfici di camma, rendendoli indispensabili nei sistemi di controllo del movimento. Che si tratti di binari lineari, superfici curve di camme o sistemi di guida complessi, questi rulli garantiscono un movimento fluido e preciso. La loro capacità di mantenere un contatto costante con i binari o le superfici delle camme migliora la stabilità operativa e la precisione, fondamentali in applicazioni come le apparecchiature di produzione automatizzate, dove il posizionamento preciso e la ripetibilità sono fondamentali. Le loro caratteristiche di basso attrito riducono al minimo il consumo di energia e contribuiscono all'efficienza complessiva del sistema.
d) Opzioni di sigillatura
In ambienti operativi impegnativi caratterizzati dalla presenza di contaminanti quali polvere, sporco e umidità, le soluzioni di tenuta diventano indispensabili per salvaguardare l'integrità e le prestazioni dei perni a rulli. Offriamo una varietà di opzioni di tenuta, tra cui tenute a contatto, tenute a labirinto e schermi integrali, per proteggere le parti interne dei cuscinetti da agenti inquinanti esterni. Queste guarnizioni non solo impediscono l'ingresso di contaminanti ma trattengono anche i lubrificanti, garantendo prestazioni costanti e prolungando gli intervalli di manutenzione. Mantenendo un ambiente operativo pulito e lubrificato, le soluzioni di tenuta migliorano l'affidabilità e la longevità dei perni a rulli, riducendo le esigenze di manutenzione e i tempi di fermo operativo.

2. Applicazioni in tutti i settori
Rulli guida del tipo a perno , con la loro versatilità e il design robusto, trovano un utilizzo diffuso in diversi settori, contribuendo all'efficienza e all'affidabilità di numerose applicazioni.
a) Industria manifatturiera: nel settore manifatturiero, i rulli guida di tipo a perno svolgono un ruolo cruciale in vari processi, inclusi sistemi di trasporto, meccanismi a camme e attrezzature per la movimentazione dei materiali. Questi rulli facilitano il movimento regolare dei componenti lungo le linee di produzione, garantendo un posizionamento preciso e un funzionamento affidabile. I sistemi di trasporto, ad esempio, si basano su rulli di tipo stud per supportare carichi pesanti e mantenere un movimento costante, consentendo una movimentazione efficiente dei materiali e ottimizzando i processi di produzione. Allo stesso modo, i meccanismi a camme utilizzano questi rulli per tradurre il movimento rotatorio in movimento lineare, controllando il movimento dei componenti della macchina con precisione e ripetibilità.
b) Settore automobilistico: l'industria automobilistica utilizza ampiamente i rulli portanti in una moltitudine di applicazioni, che vanno dai componenti del motore ai sistemi di sospensione. All'interno dei gruppi motore, questi rulli funzionano come seguicamme dell'albero a camme, trasferendo il movimento dall'albero a camme alle valvole con precisione e affidabilità. Nei sistemi di sospensione, i rulli inferiori del tipo a perno supportano componenti quali barre antirollio e bracci di controllo, facilitando l'articolazione fluida e lo smorzamento delle vibrazioni indotte dalla strada. Questi rulli trovano impiego nei collegamenti dell'acceleratore, garantendo un controllo preciso della risposta dell'acceleratore del motore. La loro capacità di resistere a carichi elevati e di operare in ambienti difficili li rende componenti indispensabili nei sistemi automobilistici, contribuendo alle prestazioni, alla durata e alla sicurezza del veicolo.

Prima di iniziare a fare acquisti

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti, incluse altre tecnologie di tracciamento di editori di terze parti per offrirti la piena funzionalità del nostro sito Web, personalizzare la tua esperienza utente, eseguire analisi e fornire pubblicità personalizzata sui nostri siti Web, app e newsletter su Internet e tramite piattaforme di social media. A tale scopo, raccogliamo informazioni sull'utente, sui modelli di navigazione e sul dispositivo.

Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", accetti questo e accetti che condividiamo queste informazioni con terze parti, come i nostri partner pubblicitari. Se preferisci puoi scegliere di proseguire con "Solo cookie necessari". Tieni però presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sul modo in cui possiamo fornire contenuti personalizzati che potrebbero piacerti.

Per maggiori informazioni e personalizzare le tue opzioni clicca su "Impostazioni cookie". Se vuoi saperne di più sui cookie e sul perché li utilizziamo, visita la nostra pagina Politica sui cookie in qualsiasi momento. Gestione dei Cookie