Componenti in ottone

Casa / Prodotti / Parti lavorate / Componenti in ottone
A proposito di FTM
Volo Shaoxing Shangyu Seiko Machinery Co., Ltd. Volo Shaoxing Shangyu Seiko Machinery Co., Ltd.
"Gira l'eternità, eredita l'eccellenza e crea il futuro insieme."

Shaoxing Shangyu Flight Seiko Machinery Co., Ltd. (FTM), fondata nel 2006, è un'impresa focalizzata su ricerca e sviluppo, produzione e personalizzazione di cuscinetti non standard, cuscinetti ad alta precisione (sostituzione all'importazione) e accessori per cuscinetti e componenti meccanici parti. Con oltre 30 anni di esperienza nella progettazione tecnica, FTM si è guadagnata un'eccellente reputazione nel campo dei cuscinetti di alta qualità. Il nostro team tecnico professionale fornisce ai clienti nazionali ed esteri soluzioni di cuscinetti di alta qualità in macchinari di ingegneria, macchinari tessili e altri campi.

Basandosi su anni di produzione professionale e competenze tecniche, FTM introduce attivamente macchine utensili CNC avanzate dal Giappone per garantire precisione e stabilità nella lavorazione del prodotto. Inoltre, la ricerca sui prodotti per cuscinetti FTM è guidata da un dottore in tribologia. Aderiamo alla filosofia aziendale di innovazione e sviluppo e i nostri prodotti vengono esportati in molti paesi e regioni in tutto il mondo. Supportiamo e produciamo da tempo vari tipi di cuscinetti per molte aziende di fama mondiale, mantenendo buoni rapporti di produzione. Ruotare per sempre, ereditare l'eccellenza e creare insieme il futuro. Scegli FTM e saremo la tua scelta per le soluzioni di cuscinetti.

Certificazione professionale del settore

Impegno per una qualità superiore

  • Sistema di gestione della qualità
    Sistema di gestione della qualità
  • Sistema di gestione della qualità
    Sistema di gestione della qualità
  • Rapporto di certificazione
    Rapporto di certificazione
  • Certificato di brevetto pratico
    Certificato di brevetto pratico
  • Certificato di brevetto pratico
    Certificato di brevetto pratico
  • Certificato di brevetto pratico
    Certificato di brevetto pratico
  • Certificato di brevetto pratico
    Certificato di brevetto pratico
Notizie e blog

Conoscenza del settore

1.Come funziona la conduttività elettrica e termica di Componenti in ottone rispetto ad altri materiali? Quali sono i vantaggi?
Essendo un importante materiale ingegneristico, l'ottone ha dimostrato vantaggi significativi nella conduttività elettrica e termica. La conduttività elettrica è la capacità di un materiale di condurre corrente elettrica, mentre la conduttività termica è la capacità di un materiale di condurre calore, entrambe proprietà fondamentali per molte applicazioni ingegneristiche. L'ottone fa entrambe queste cose in modo davvero impressionante rispetto ad altri materiali.
L'ottone ha eccellenti proprietà di conduttività elettrica. La conduttività è fondamentale per molte applicazioni elettroniche ed elettriche perché determina l'efficienza e la stabilità dei materiali nei circuiti. L'ottone ha una bassa resistività e quindi conduce efficientemente la corrente elettrica in un circuito. Sebbene la sua conduttività elettrica sia leggermente inferiore a quella dei metalli più leggeri come l’alluminio, l’ottone conduce l’elettricità meglio di altri metalli come l’acciaio e l’acciaio inossidabile. Ciò rende l'ottone ideale per la produzione di componenti elettronici e connettori che richiedono un'elevata conduttività elettrica.
In secondo luogo, l’ottone eccelle anche in termini di conduttività termica. La conduttività termica determina la capacità di un materiale di trasferire calore ed è fondamentale per molte applicazioni che richiedono dissipazione del calore o controllo della temperatura. L'ottone ha buone proprietà di conduttività termica e può trasferire efficacemente il calore da un luogo all'altro. Sebbene la sua conduttività termica sia leggermente inferiore a quella dei metalli più leggeri come l’alluminio, l’ottone conduce comunque molto bene il calore rispetto a molti altri materiali, come l’acciaio e le leghe di alluminio. Ciò rende l’ottone ampiamente utilizzato nella produzione di parti che richiedono buone proprietà di dissipazione del calore, come radiatori e tubi di dissipazione del calore.
L'eccellente conduttività elettrica e termica dell'ottone lo rende la scelta ideale per molte applicazioni ingegneristiche specifiche. Tuttavia, in quanto materiale tecnico, la scelta dell’ottone richiede ancora una considerazione approfondita di altri fattori, quali costo, densità, robustezza e resistenza alla corrosione. Nella progettazione ingegneristica specifica, è fondamentale selezionare il materiale più appropriato in base alle prestazioni richieste e alle caratteristiche dello scenario applicativo.

2. Quali sono le tecniche di lavorazione comunemente utilizzate nella produzione di Componenti in ottone ?
Nella produzione di parti in ottone esistono diverse tecniche di lavorazione comunemente utilizzate, ognuna delle quali ha caratteristiche e ambiti di applicazione unici. La forgiatura è un metodo di lavorazione ampiamente utilizzato in cui un pezzo grezzo di ottone viene riscaldato e modellato mediante forza d'impatto o estrusione continua. Il processo di forgiatura presenta i vantaggi di produrre forme complesse e alta precisione ed è particolarmente adatto per la produzione di parti che richiedono robustezza e resistenza all'usura.
La fusione è un altro processo comune in cui l'ottone liquido viene versato in uno stampo e lasciato solidificare prima di essere rimosso e modellato. Il processo di fusione è adatto alla produzione di massa e alla produzione di parti di forma complessa, ma la sua precisione dimensionale e la qualità della superficie sono inferiori rispetto ad altri metodi di lavorazione.
La lavorazione comprende tornitura, fresatura, foratura, rettifica, ecc. Il pezzo grezzo di ottone viene lavorato nella forma e dimensione desiderate tagliando o rettificando la sua superficie. La tecnologia di lavorazione può raggiungere un'elevata precisione e qualità superficiale ed è adatta alla produzione di parti di precisione.
Lo stampaggio è un metodo di lavorazione efficiente che punzona le lastre di ottone nelle forme richieste attraverso punzonatrici e matrici di punzonatura. Lo stampaggio è adatto alla produzione di massa e alla produzione di pezzi di forma semplice, ma richiede un'elevata precisione per gli stampi.

Prima di iniziare a fare acquisti

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti, incluse altre tecnologie di tracciamento di editori di terze parti per offrirti la piena funzionalità del nostro sito Web, personalizzare la tua esperienza utente, eseguire analisi e fornire pubblicità personalizzata sui nostri siti Web, app e newsletter su Internet e tramite piattaforme di social media. A tale scopo, raccogliamo informazioni sull'utente, sui modelli di navigazione e sul dispositivo.

Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", accetti questo e accetti che condividiamo queste informazioni con terze parti, come i nostri partner pubblicitari. Se preferisci puoi scegliere di proseguire con "Solo cookie necessari". Tieni però presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sul modo in cui possiamo fornire contenuti personalizzati che potrebbero piacerti.

Per maggiori informazioni e personalizzare le tue opzioni clicca su "Impostazioni cookie". Se vuoi saperne di più sui cookie e sul perché li utilizziamo, visita la nostra pagina Politica sui cookie in qualsiasi momento. Gestione dei Cookie