Parti di fusione

Casa / Prodotti / Parti lavorate / Parti di fusione
A proposito di FTM
Volo Shaoxing Shangyu Seiko Machinery Co., Ltd. Volo Shaoxing Shangyu Seiko Machinery Co., Ltd.
"Gira l'eternità, eredita l'eccellenza e crea il futuro insieme."

Shaoxing Shangyu Flight Seiko Machinery Co., Ltd. (FTM), fondata nel 2006, è un'impresa focalizzata su ricerca e sviluppo, produzione e personalizzazione di cuscinetti non standard, cuscinetti ad alta precisione (sostituzione all'importazione) e accessori per cuscinetti e componenti meccanici parti. Con oltre 30 anni di esperienza nella progettazione tecnica, FTM si è guadagnata un'eccellente reputazione nel campo dei cuscinetti di alta qualità. Il nostro team tecnico professionale fornisce ai clienti nazionali ed esteri soluzioni di cuscinetti di alta qualità in macchinari di ingegneria, macchinari tessili e altri campi.

Basandosi su anni di produzione professionale e competenze tecniche, FTM introduce attivamente macchine utensili CNC avanzate dal Giappone per garantire precisione e stabilità nella lavorazione del prodotto. Inoltre, la ricerca sui prodotti per cuscinetti FTM è guidata da un dottore in tribologia. Aderiamo alla filosofia aziendale di innovazione e sviluppo e i nostri prodotti vengono esportati in molti paesi e regioni in tutto il mondo. Supportiamo e produciamo da tempo vari tipi di cuscinetti per molte aziende di fama mondiale, mantenendo buoni rapporti di produzione. Ruotare per sempre, ereditare l'eccellenza e creare insieme il futuro. Scegli FTM e saremo la tua scelta per le soluzioni di cuscinetti.

Certificazione professionale del settore

Impegno per una qualità superiore

  • Sistema di gestione della qualità
    Sistema di gestione della qualità
  • Sistema di gestione della qualità
    Sistema di gestione della qualità
  • Rapporto di certificazione
    Rapporto di certificazione
  • Certificato di brevetto pratico
    Certificato di brevetto pratico
  • Certificato di brevetto pratico
    Certificato di brevetto pratico
  • Certificato di brevetto pratico
    Certificato di brevetto pratico
  • Certificato di brevetto pratico
    Certificato di brevetto pratico
Notizie e blog

Conoscenza del settore

1.Che effetto ha la velocità di raffreddamento di a Parti di fusione avere sulle sue proprietà?
La velocità di raffreddamento del getto influisce direttamente sulla struttura interna, sulla dimensione dei grani, sulle proprietà meccaniche finali e sulla qualità superficiale del getto. La velocità di raffreddamento si riferisce al tempo e alla velocità di raffreddamento che un getto subisce durante la transizione dallo stato fuso allo stato solido. La velocità di questo processo determina la formazione e la disposizione dei grani all'interno del getto, il che ha un impatto importante sulle sue prestazioni.
Il raffreddamento rapido di solito si traduce in una dimensione dei grani più piccola e più uniforme nel getto. Questo perché in condizioni di raffreddamento rapido, il metallo fuso solidifica rapidamente e i grani non hanno abbastanza tempo per crescere, formando così una struttura a grani fini e uniformi. Il raffreddamento lento si traduce in granulometrie più grandi e meno uniformi. Questa differenza influenzerà direttamente le proprietà meccaniche del getto. Le strutture a grana fine solitamente hanno maggiore resistenza e durezza, mentre i grani più grandi possono ridurre la resistenza e la durezza del getto.
La velocità di raffreddamento influisce anche sulla deformazione e sulle tensioni residue del getto. Un raffreddamento rapido può provocare grandi gradienti di temperatura all'interno del getto, con conseguenti grandi tensioni residue e deformazioni. Queste tensioni e deformazioni interne possono causare problemi come fessurazioni o deformazioni del getto. Al contrario, un raffreddamento lento può ridurre le tensioni interne e le deformazioni, ma può anche causare un aumento della dimensione del grano del getto, influenzandone le proprietà meccaniche.
Oltre alla struttura interna e alle proprietà meccaniche, la velocità di raffreddamento influisce anche sulla qualità superficiale del getto. Il raffreddamento rapido solitamente produce una superficie più liscia e dettagliata, ma può anche aumentare lo sviluppo di difetti interni come pori e inclusioni. Al contrario, un raffreddamento lento può provocare ruvidità superficiale ma aiuta a ridurre i difetti interni.
La velocità di raffreddamento dei getti gioca un ruolo importante nel processo di fusione e deve essere scelta ragionevolmente in base alle condizioni e ai requisiti specifici della fusione. Con la premessa di garantire la struttura interna, le proprietà meccaniche e la qualità superficiale dei getti, è possibile ottenere prestazioni e qualità ottimizzate dei getti controllando ragionevolmente la velocità di raffreddamento.

2. Che effetto ha il trattamento termico Parti di fusione hanno sulle loro proprietà?
Essendo un anello importante nel processo di produzione dei getti, il trattamento termico ha un profondo impatto sulle prestazioni e sulla qualità dei getti. Riscaldando e raffreddando adeguatamente la fusione, il processo di trattamento termico può migliorare la struttura interna e le proprietà fisiche della fusione, migliorandone così le prestazioni e l'affidabilità.
Il trattamento termico può ottimizzare la struttura strutturale dei getti per renderli più uniformi e densi. Controllando la temperatura di riscaldamento e la velocità di raffreddamento, è possibile regolare la dimensione, la forma e la distribuzione dei grani interni del getto e eliminare o ridurre i difetti interni, migliorando così le proprietà meccaniche del getto. Una struttura a grana fine e uniforme solitamente presenta maggiore robustezza, durezza e resistenza all'usura, consentendo ai getti di resistere a carichi e sfide maggiori nell'ambiente di lavoro.
Formando uno strato di carburo o di nitruro con elevata durezza superficiale e forte resistenza all'usura, è possibile migliorare efficacemente la durezza superficiale e la resistenza all'usura del pezzo fuso e prolungarne la durata. Allo stesso tempo, il trattamento termico può anche migliorare la resistenza alla corrosione dei getti, consentendo loro di funzionare stabilmente per lungo tempo in ambienti di lavoro difficili.
Il trattamento termico può anche regolare lo stress residuo nel getto, riducendo il rischio di deformazioni e fessurazioni. Durante il processo di produzione, i getti possono generare tensioni residue e il processo di trattamento termico può ridurre le dimensioni e la distribuzione delle tensioni residue ripristinando la distribuzione delle tensioni, migliorando così la stabilità e l'affidabilità dei getti. Ciò è particolarmente importante per alcune applicazioni che richiedono elevata precisione e prestazioni stabili.

Prima di iniziare a fare acquisti

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti, incluse altre tecnologie di tracciamento di editori di terze parti per offrirti la piena funzionalità del nostro sito Web, personalizzare la tua esperienza utente, eseguire analisi e fornire pubblicità personalizzata sui nostri siti Web, app e newsletter su Internet e tramite piattaforme di social media. A tale scopo, raccogliamo informazioni sull'utente, sui modelli di navigazione e sul dispositivo.

Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", accetti questo e accetti che condividiamo queste informazioni con terze parti, come i nostri partner pubblicitari. Se preferisci puoi scegliere di proseguire con "Solo cookie necessari". Tieni però presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sul modo in cui possiamo fornire contenuti personalizzati che potrebbero piacerti.

Per maggiori informazioni e personalizzare le tue opzioni clicca su "Impostazioni cookie". Se vuoi saperne di più sui cookie e sul perché li utilizziamo, visita la nostra pagina Politica sui cookie in qualsiasi momento. Gestione dei Cookie